Italgas lancia il Progetto Energia Solidale: un percorso di inserimento nel mondo del lavoro per 20 giovani di Lamezia Terme

Lamezia Terme (CZ), 13 marzo 2025 – Si intitola "Energia Solidale" il progetto promosso da Italgas con l'intento di offrire, a 20 giovani di Lamezia Terme, un percorso per accrescere una serie di competenze particolarmente richieste dal mondo del lavoro.
L'iniziativa ĆØ sviluppata in collaborazione con InRete, Cooperativa Sociale di tipo A e B impegnata in progetti di inclusione sociale e sviluppo imprenditoriale sul territorio calabrese, che si ĆØ fatta carico di individuare, grazie alla profonda conoscenza del territorio, i possibili destinatari dell'iniziativa, che sono inoccupati con etĆ  compresa tra i 18 e i 35 anni.
Il programma prevede un corso gratuito di 40 ore messo a punto dalla IG Academy, la corporate university di Italgas che ogni anno eroga migliaia di ore di formazione.

L'obiettivo dell'iniziativa ĆØ di fornire un ventaglio di competenze specifiche affiancando alla conoscenza teorica anche insegnamenti di tipo pratico e tecnico, cosƬ da creare le condizioni per favorire l'inserimento dei partecipanti nel mondo del lavoro.
Al termine del percorso, i candidati più meritevoli avranno anche l'opportunitĆ  di confrontarsi con diverse imprese della catena di fornitura di Italgas. I partecipanti saranno inoltre protagonisti, insieme agli Ambassador di SostenibilitĆ  Italgas - un gruppo di volontari provenienti da tutte le societĆ  del Gruppo attivo nella promozione di un futuro più sostenibile - di una giornata di volontariato e di networking con il personale del Polo Calabria Italgas, la business unit competente per il territorio regionale che ha sede a Lamezia Terme.

Il progetto "Energia Solidale" nasce nell'ambito delle attivitĆ  di stakeholder engagement e creazione di valore realizzate dagli Ambassador di SostenibilitĆ  di Italgas e mira a coniugare formazione professionale e opportunitĆ  occupazionali in un contesto, quello calabrese, segnato da un tasso di disoccupazione giovanile del 27,1% e un tasso di disoccupazione totale del 16,2% (dati ISTAT 2023).
Un esempio di come la collaborazione tra grandi realtĆ  industriali e sociali possa generare valore sul territorio e all'interno delle comunitĆ , investendo nel futuro di una terra ricca di potenzialitĆ  e professionalitĆ .



#buttons=(Ok, Go it!) #days=(20)

Our website uses cookies to enhance your experience. Learn more
Ok, Go it!