Si può affermare senza ombra di dubbio che quanto si sta introducendo nel dibattito elettorale sono fake news come il risanamento del bilancio Comunale e di quello della Multiservizi.
La nostra città per 10 anni è stata tenuta alla fame, i cittadini hanno pagato le percentuali più alte che la legge nazionale prevedesse per i tributi comunali; le famiglie spesso si sono indebitate per pagare i tributi al Comune.
In realtà il dissesto è stato evitato dai cittadini lametini che pagando somme esorbitanti di IMU e TARI oltre ad altri fardelli , hanno evitato il dissesto.
Altra cosa sarebbe stato se l'Amministrazione avesse studiato il modo di incassare somme straordinarie per pagare i debiti, lasciando indenne i cittadini che al contrario di quello che si afferma, hanno pagato i debiti.
Altra fake news è la dichiarata ripresa della Multiservizi, con pullman nuovi e mezzi nuovi, senza spiegare come e chi ha pagato i debiti della Multiservizi.
La risposta è banale, la Multiservizi ha chiesto il concordato preventivo, accordato dal Tribunale, pagando ai creditori non il 100% dei loro crediti ma solo il 10% ai creditori chirografari.
E' del tutto evidente che il risanamento della multiservizi non è dovuto ad una abile gestione della società, né ad interventi del Comune, ma semplicemente al fatto che non sono stati pagati i creditori, riconoscendo solo il 10% del credito alla stragrande maggioranza di essi, cosa che ha creato disastri per le imprese e fornitori che se non sono fallite hanno dovuto ridimensionare fortemente le loro aziende con la perdita di centinaia di posti di lavoro.
Se quanto scritto è vero, come è vero, sentire le dichiarazioni di autocelebrazione di qualità amministrative straordinarie, denota poco rispetto per l'intelligenza dei cittadini.
Lamezia Terme 18.01.2025
IL COMMISSARIO DELLA D.C. DI LAMEZIA TERME
ING. PASQUALE MATERAZZO