Marco Polimeni, segretario provinciale di Catanzaro, e Salvatore De Biase, segretario cittadino di Lamezia Terme, hanno diramato il seguente comunicato stampa congiunto:
"Forza Italia deve radicarsi sempre di piĆ¹ come partito della gente e tra la gente. Questo impegno si traduce in un'azione politica costante, che non si limita ai periodi elettorali ma ĆØ presente ogni giorno sul territorio, come da tradizione del partito. Il programma di Forza Italia si concentra sull'ascolto delle esigenze dei cittadini nei quartieri, degli amministratori e dei sindaci, con l'obiettivo di promuovere un percorso di area moderata, aggregativa e con forte impronta europeista. L'intento ĆØ quello di portare la politica direttamente tra la gente, ricreando quella coscienza civica che stimola la partecipazione al voto con consapevolezza e gratitudine. Un concetto fondamentale in questo processo ĆØ il tema della rassegna "Radici", recentemente presentata dal segretario regionale, On. Cannizzaro, che ribadendo l'importanza di mantenere salde le radici della politica sul territorio, ha avviato una campagna di ascolto su tutto il territorio calabrese.
Il Coordinamento di Forza Italia Lamezia Terme accoglie con entusiasmo nuove adesioni, figure motivate e pronte a dare un contributo concreto per un rinnovamento del partito. Tra i nuovi aderenti figurano Teodoro Palermo, Pasqualino Natrella, Ivan Greco, Enzo Conte, Giovanni Scalzo, Salvatore Mete e Mariano La Scala. Forza Italia si prepara a una nuova fase di impegno e crescita, pronta a sostenere le politiche positive del governo e ad affrontare le sfide politiche che ci attendono. Il segreto della vittoria, come sottolineano i dirigenti, sta nella coesione, nell'unitĆ e nel lavoro comune. Il partito guarda al futuro, con l'obiettivo di formare una nuova classe dirigente, capace di dialogare con le nuove generazioni e di interpretare le sfide politiche del domani".