I Cinque Stelle contro le scelte di Provincia e Regione che penalizzano i Paesi del Reventino


Il coordinatore provinciale del Movimento Cinque Stelle, Luigi Stranieri, e gli attivisti di Decollatura, rappresentati da Giuseppe Cerminara e Antonio Bianco, con una nota stampa congiunta invitano la popolazione e gli amministratori dei paesi del Reventino ad una presa di coscienza ed a un impegno unitario per contrastare le scelte della provincia e della Regione che stanno condannando i paesi allo spopolamento ed allā€™abbandono.   

Ecco il testo integrale del Comunicato:

ā€œIl movimento cinque stelle da tempo eā€™ attivo sul piano politico per fronteggiare gli effetti nefasti delle politiche del centrodestra foriere di un aumento consistente della povertĆ  e di allocazione delle risorse molto discutibili in termini di equitĆ  sociale. Purtroppo questi venti di destra muovono anche da livelli governativi piĆ¹ decentrati ed il combinato tra il decisore nazionale e quello regionale calabrese ha innescato una vera e propria catastrofe sociale. In particolare si registrano preoccupazioni nella comunitĆ  del Reventino che ha subito negli ultimi mesi la chiusura del servizio di salute mentale in seno al poliambulatorio di Decollatura nonchĆ© la deliberazione dellā€™amministratore provinciale di Catanzaro che rinvia al prossimo anno il processo di revisione del dimensionamento scolastico dellā€™ Iis Costanzo di Decollatura e la sua autonomia, se si tiene conto dellā€™eventualitĆ  di un probabile scorporamento del plesso lametino di Savutano, comā€™ĆØ nei progetti del presidente della provincia Mormile, cosƬ come appare dal primo documento redatto dallā€™amministrazione provinciale. La regione a breve sarĆ  chiamata allā€™approvazione di una scelta che rischia di compromettere non solo lā€™autonomia scolastica ma anche lā€™esistenza dei singoli plessi di Decollatura e Soveria Mannelli, nel medio termine, visti i nuovi parametri scelti dal governo nazionale. Lā€™ente regionale non ha risparmiato il Reventino neanche sui servizi ferroviari e paventa la possibilitĆ  di tagliare il comune di Decollatura dalla novellata linea delle Ferrovie della Calabria, in corso di riammodernamento grazie ai fondi del Pnrr, i quali dovrebbero garantire una migliore qualitĆ  dei servizi e non una decurtazione. Le promesse della campagna elettorale da parte del Presidente Occhiuto sul miglioramento ed il potenziamento dellā€™ospedale di Soveria Mannelli restano al momento vane, cosƬ come vane, per ora, sembrano le speranze che lā€™esecutivo regionale manifesti un decisionismo in meius riguardo alla realizzazione della c.d. ā€œstrada che non cā€™ĆØā€. Lā€™impronta che lasciano queste scelte costituiscono un acceleratore verso lā€™oblio per una comunitĆ  in continuo calo demografico ed in costante disagio economico. Eā€™ importante che la coscienza collettiva dei comuni interessati sia risvegliata da tutti gli attori politici e sociali locali con azioni che volgano tutte nella medesima direzione e senza alcun ripensamento. Cā€™ĆØ bisogno di coerenza e riguardo al problema del dimensionamento scolastico purtroppo molte amministrazioni comunali, anche di indirizzo politico diverso dal centrodestra, hanno compiuto scelte incoerenti rispetto a quelle preannunciate. Lā€™auspicio ĆØ un inversione di tendenza sotto questo aspetto.ā€

#buttons=(Ok, Go it!) #days=(20)

Our website uses cookies to enhance your experience. Learn more
Ok, Go it!