Il caso ha voluto che il progetto
denominato “Porta aperta”, voluto dall’Ente Formazione Promethes, abbia
inaugurato “il CAT, club degli alcolisti in trattamento” proprio in queste
giornate dedicate alla vendemmia e ai festeggiamenti attorno al vino.
San Pietro Apostolo, in provincia
di Catanzaro negli anni, ha sempre accolto queste iniziative, creando degli
spazi protetti e sicuri dove poter portare avanti un percorso di sobrietĆ .
Si tratta di un percorso
complesso ed articolato perchƩ, a differenza di altre sostanze che creano
dipendenza, l’alcol ĆØ la più a portata di mano: lo trovi negli scaffali dei
supermercati a costi bassissimi, perciò a portata di tutte le tasche, anche le
più vuote.
Paradossalmente ĆØ una sostanza
drogastica socialmente accettata tanto da averla associata ad un santo.
Bruno Villella, giĆ servitore
insegnante del CAT di Soveria Mannelli (CZ), oggi trova nella sede di
Formazione Promethes, il suo secondo spazio.
La presidente Graziella Mazza a
tal proposito dice: “da psicoterapeuta, a contatto quotidianamente con la
difficoltĆ , ho sostenuto l’iniziativa perchĆ© ĆØ potente, sensibilizza la
popolazione ad un pensiero più critico rispetto all’uso e all’abuso di alcol,
stimola a prendere coscienza ed a responsabilizzarsi all’utilizzo consapevole!
D’altronde si sa, i nostri antichi dicevano, che la virtù sta nel mezzo e che
strafare può portare a conseguenze disastrose per se stessi e per le persone
che ci stanno al fianco”. Continua
Bruno, che ha il compito di stimolare il gruppo ad una vita sana: “Ognuno di
noi si deve sentire educatore quando decide di attuare un certo tipo di
comportamento. Non contano le parole, contano i fatti. Nei fatti bisogna
impegnarsi a dare l’esempio migliore possibile alle generazioni future. Dobbiamo
aiutarli a capire che non siamo soli e che insieme possiamo superare le
difficoltĆ della vita!”
A conclusione la Presidente ci
dice come si accede al servizio: “La porta ĆØ aperta! Vuol dire che questa
realtĆ accoglie le persone che hanno finalmente deciso di dare una svolta alla
propria vita. Spesso sono i familiari, i parroci, i servizi territoriali, i
baristi, ad essere i nostri segnalatori preferenziali! Lo può fare
semplicemente attraverso una telefonata al 389.4817204 che si attiverĆ
immediatamente a far partire la macchina del benessere grazie alla presenza di
specialisti di altissimo livello, fra i quali il dr. Franco Montesano, attento
studioso e professionista. Chiunque, da qualunque punto d’Italia, può chiamare
per una consulenza telefonica nell’assoluto rispetto della privacy. Il servizio
ĆØ aperto a tutto il territorio nazionale (i cat sono aperti in tutta Italia ed
in molti paesi esteri) e la presenza ĆØ riservato a tutte le persone di
qualunque luogo mantenendo la gratuitĆ e l’anonimato.